Calo del desiderio sessuale e menopausa
La menopausa può essere un periodo difficile della tua vita, dal punto di vista fisico, mentale ed emotivo, in particolar modo quando incide anche sulla vita sessuale.
In caso di calo del desiderio sessuale, il primo colpevole è la riduzione dei livelli di estrogeni.
Tuttavia, anche altri fattori possono alterare le tue abitudini sessuali durante la menopausa. In particolare, la
stanchezza, gli
sbalzi d'umore o lo stress possono incidere in modo negativo sulla libido.
Quali sono le cause?
Come per gli altri
sintomi tipici della menopausa, il responsabile del calo del desiderio sessuale è la riduzione del livello di ormoni. Il tuo corpo produce meno estrogeni, riducendo il tuo desiderio e il tuo atteggiamento sessuale.
Il minor livello di estrogeni presenti nel tuo corpo comporta una diminuzione dell'apporto di sangue alla vagina, il che riduce la capacità di stimolazione dell'organo. I bassi livelli di estrogeni causano anche la secchezza della vulva e della mucosa vaginale, fenomeno che può rendere più difficile il rapporto sessuale.
Cosa posso fare?
Anche se molti dei sintomi della menopausa sono di natura fisica, la perdita di desiderio sessuale coinvolge anche la sfera mentale e quella emotiva. Parlane con il tuo medico: un professionista può consigliarti come affrontare il problema. Lo stesso medico può indirizzarti a uno specialista, utile sia per te che per il tuo partner. Con il tuo compagno puoi praticare anche altre forme di intimità, oltre che il rapporto sessuale. Per esempio, una cena romantica o un massaggio.
Hai dubbi o vuoi ricevere altre informazioni per la menopausa?
Inviaci le tue domande.